Accesso Libero
PEC avvocati: solo l'indirizzo inserito nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici (ReGIndE), gestito dal Ministero della giustizia,è qualificato ai fini processuali ed idoneo a garantire l'effettiva difesa
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - ORDINANZA INTERLOCUTORIA 28 marzo 2023 N. 6025
Accesso Libero
Sollevamento questione: criteri distintivi fra materia urbanistica ed appalto di opere pubbliche e, in particolare, sulla riconducibilità a quest’ultima materia della fase esecutiva di concessioni di lavori pubblici
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA INTERLOCUTORIA 22 marzo 2023 N. 8054
Accesso Libero
Separazione: le spese straordinarie non vanno ripartite pro quota ma in base alle sostanze patrimoniali disponibili
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 08 marzo 2023 N. 6933
Accesso Libero
Processo tributario: qualora la parte resistente contesti la tempestività del ricorso è onere del contribuente allegare l'atto impugnato
CORTE DI CASSAZIONE - SEZ. TRIBUTARIA - SENTENZA 07 marzo 2023 N. 6862
Accesso Libero
La disposizione di cui all’art. 51, TUIR, va interpretata nel senso che essa si riferisce alle indennità ed alle maggiorazioni ricollegate all’attività di volo o di navigazione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 06 marzo 2023 N. 6680
Accesso Libero
Questione di legittimità: se la condizione testualmente fissata dall’art. 2495 cod. civ., si rifletta sul requisito dell’interesse ad agire in capo all’Amministrazione finanziaria o sulla legittimazione passiva del socio medesimo- processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA INTERLOCUTORIA 03 marzo 2023 N. 7425
Accesso Libero
Il creditore munito di più titoli esecutivi nei confronti del medesimo debitore non tiene una condotta conforme a correttezza e buona fede se, senza vantaggi o interesse, effettua tanti pignoramenti del medesimo credito, quanti sono i titoli
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 03 marzo 2023 N. 6513
Accesso Libero
I rapporto di lavoro a tempo indeterminato ex l. n. 92/2012 e d.lgs n. 23/2015, non è assistito da un regime di stabilità, per cui i diritti non prescritti all'entrata in vigore si prescrivono alla cessazione del rapporto di lavoro
CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 03 marzo 2023 N. 6516
Accesso Libero
n tema di rimborso d’imposte, l’Amministrazione finanziaria può contestare il credito esposto dal contribuente nella dichiarazione dei redditi anche qualora siano scaduti i termini per l’esercizio del suo potere di accertamento
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 02 marzo 2023 N. 6314
Accesso Libero
In caso di annullamento con rinvio per violazione di norme di diritto, la pronuncia della Corte di cassazione vincola al principio affermato e ai presupposti di fatto, onde il giudice del rinvio deve uniformarsi anche alle premesse logico-giuridiche
CORTE DI CASSAZIONE, I SEZ. CIVILE - ORDINANZA 28 febbraio 2023 N. 6002
Accesso Libero
Il conseguimento della giuridica disponibilità della somma mutuata da parte del mutuatario può ritenersi sussistente, come equipollente della traditio, nel caso in cui il mutuante crei un autonomo titolo di disponibilità in favore del mutuatario
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 27 febbraio 2023 N. 5921
Accesso Libero
Il doppio termine di decadenza dall’impugnazione non si applica all’azione del lavoratore intesa ad ottenere ’accertamento del proprio rapporto di lavoro subordinato in capo al committente
CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 21 febbraio 2023 N. 5346
Accesso Libero
In tema di definizione agevolata della lite fiscale, l’art. 1, co. 192, della l. n. 197 del 2022 ha riguardo alle sole controversie definite da decisione ancora impugnabile con i mezzi ordinari
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 21 febbraio 2023 N. 5373
Accesso Libero
In tema di riscossione a mezzo ruolo, l’art. 3 bis del d.l. 21 ottobre 2021, n. 146 si applica ai processi pendenti
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - ORDINANZA 17 febbraio 2023 N. 5109
Accesso Libero
Non costituisce requisito di validità dell’offerta non formale di adempimento dell’obbligazione di restituzione della cosa locata l’offerta di adempiere anche l’obbligazione di pagamento del canone dovuto fino al momento di efficacia del recesso
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 16 febbraio 2023 N. 4949
Accesso Libero
Il giudice d’appello ha il potere-dovere di esaminare un documento ritualmente prodotto in primo grado nel caso in cui la parte interessata ne faccia specifica istanza nei propri scritti difensivi
Corte di Cassazione - Sezioni Unite - SENTENZA 16 febbraio 2023 N. 4835
Accesso Libero
In materia di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, il termine dilatorio di cui all’art. 12, co. 7, l. n. 212/2000 decorre da tutte le possibili tipologie di verbali di accesso
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - ORDINANZA 15 febbraio 2023 N. 4726
Accesso Libero
In tema di cessione d'azienda, il cessionario risponde per le obbligazioni fiscali sorte in capo al cedente, nei limiti del D.Lgs. n. 472 del 1997 art. 14
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 09 febbraio 2023 N. 4098
Accesso Libero
Concordato proposto nella procedura di amministrazione straordinaria: in caso di insolvenza della società assume responsabilità illimitata per le sole obbligazioni sociali sorte nel periodo in cui tutte le azioni risultino essergli appartenute
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 09 febbraio 2023 N. 4034
Accesso Libero
Il contratto di mediazione stipulato in assenza di di iscrizione del mediatore nei ruoli tenuti presso le camere di commercio è affetto da nullità rilevabile d’ufficio da parte del giudice e quindi non soggetta al divieto di ius novorum in appello
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 09 febbraio 2023 N. 4019