Catalogo Libri
Rivista
Distribuzione
Formazione
Login
Login
Ricordami
Password dimenticata?
Accedi
La rivista
dentro
il diritto
Home
Chi Siamo
Sezioni
Civile
Penale
Amministrativo
Abbonamento
Abbonamento Base
Abbonamento Trial/Password libro
Abbonamento Advanced
Assistenza Clienti
Login
Parola chiave
Anno
Numero
Sezione
TUTTE
CIVILE
PENALE
AMMINISTRATIVO
Tipologia
TUTTE
GIURISPRUDENZA
DOTTRINA
NORMATIVA
TRACCE
Autorità
TUTTE
------
CORTE DI GIUSTIZIA CE
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE EUROPEO, I GRADO
CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI CIVILE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAVORO
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE
CORTE DI CASSAZIONE, UFFICIO ELETT. CENTRALE
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA GENERALE
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. I
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. II
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI
CONSIGLIO DI STATO, COMMISSIONE SPECIALE
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. CONSULT. ATTI NORMAT.
CGA - SEZ. CONSULTIVA
CGA - SEZ. GIURISDIZIONALE
CORTE DEI CONTI, SEZIONI RIUNITE
CORTE DEI CONTI, SEZ. I CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. II CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. III CENTRALE
CORTE DEI CONTI, SEZ. CENTRALE DI CONTROLLO
CORTE DEI CONTI SEZ. REG. DI CONTROLLO PER LA CAMPANIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. CENTRALE D'APPELLO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE ABRUZZO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE CALABRIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REG. FRIULI
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LAZIO
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LIGURIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE LOMBARDIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE MARCHE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE MOLISE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE PIEMONTE
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE PUGLIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE SARDEGNA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE SICILIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE TOSCANA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE UMBRIA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE VALLE D'AOSTA
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIUR. REGIONE VENETO
TAR ABRUZZO
TAR BASILICATA
TAR CALABRIA
TAR CAMPANIA
TAR EMILIA ROMAGNA
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA
TAR LAZIO
TAR LIGURIA
TAR LOMBARDIA
TAR MARCHE
TAR MOLISE
TAR PIEMONTE
TAR PUGLIA
TAR SARDEGNA
TAR SICILIA
TAR TOSCANA
TAR TRENTINO ALTO ADIGE
TAR UMBRIA
TAR VALLE D'AOSTA
TAR VENETO
T.R.G.A.
CORTE D'APPELLO
TRIBUNALE
GIUDICE DI PACE
COLLEGIO ARBITRALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA
AUTORITÀ INDIPENDENTI
Cerca
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Riservato Abbonati
permessi premio per i condannati per reati ostativi "di prima fascia"
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 23 maggio 2023 N. 22297
Leggi Tutto
Accesso Libero
I colloqui, visivi e telefonici, dei detenuti rappresentano un diritto fondamentale, collegato alla vita familiare e al mantenimento di relazioni con i più stretti congiunti del soggetto recluso
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 23 maggio 2023 N. 22298
Leggi Tutto
Accesso Libero
Il liquidatore della "cessio bonorum" del concordato preventivo è pubblico ufficiale ai sensi dell'art. 357 cod. pen.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 22 maggio 2023 N. 22004
Leggi Tutto
Accesso Libero
ss.uu.: La legittimazione del procuratore generale a proporre appello avverso le sentenze di primo grado a seguito dell'acquiescenza del procuratore della Repubblica consegue alle intese o alle altre forme di coordinamento richieste dall'art. 166-bis
Corte di Cassazione - Sezioni Unite - 22 maggio 2023 N. 21716
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
In materia urbanistica è ammissibile il sequestro preventivo di opere costruite abusivamente, anche nell'ipotesi in cui l'edificazione sia persino ultimata
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 19 maggio 2023 N. 21476
Leggi Tutto
Accesso Libero
omicidio colposo plurimo aggravato dalla violazione delle norme sulla circolazione stradale o sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e Il raddoppio dei termini di prescrizione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 19 maggio 2023 N. 21464
Leggi Tutto
Accesso Libero
Procura europea «EPPO».: in G.U. il d.lgs. 4 maggio 2023, n. 54, recante Disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 9
- 19 maggio 2023
Leggi Tutto
Accesso Libero
il carattere abusivo dell'attività organizzata di gestione dei rifiuti
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 18 maggio 2023 N. 21187
Leggi Tutto
Accesso Libero
reato di detenzione per la vendita di prodotti alimentari "invasi da parassiti"
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 18 maggio 2023 N. 21182
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
maltrattamenti: il reato si configura anche nel caso in cui la p.o. non percepisca le condotte maltrattanti come lesive della sua personalità e, di conseguenza, non manifesti reazioni sintomatiche da stress post-traumatico
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 17 maggio 2023 N. 21111
Leggi Tutto
Accesso Libero
Sono utilizzabili le intercettazioni, effettuate senza rogatoria internazionale, di utenze che si trovano all'estero quando l'attività di captazione sia effettuata in Italia
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 16 maggio 2023 N. 20859
Leggi Tutto
Accesso Libero
Reati tributari e nozione di "persona estranea al reato" nella confisca diretta
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 16 maggio 2023 N. 20675
Leggi Tutto
Accesso Libero
L'amministratore di diritto risponde del reato tributario punito a titolo di dolo specifico quale diretto destinatario degli obblighi di legge, anche se questi sia mero prestanome di altri soggetti che abbiano agito quali amministratori di fatto
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 16 maggio 2023 N. 20664
Leggi Tutto
Accesso Libero
il requisito dell'univocità degli atti NEL tentativo
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 15 maggio 2023 N. 20591
Leggi Tutto
Accesso Libero
IMPUTATO AGLI ARRESTI DOMICILIARI si allontana dall'abitazione per dissapori con altri familiari conviventi, avvertendo le forze dell'ordine della sua intenzione: è EVASIONE
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 15 maggio 2023 N. 20632
Leggi Tutto
Accesso Libero
L'elezione di domicilio contenuta nell'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato opera anche nel procedimento principale per il quale il beneficio è richiesto - ECCEZIONI
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 15 maggio 2023 N. 20636
Leggi Tutto
Accesso Libero
art. 573, comma 1-bis, c.p.p.: trova applicazione il principio "tempus regit actum"
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 12 maggio 2023 N. 20381
Leggi Tutto
Riservato Abbonati
reati di falso. natura e caratteri della "autentica di firma" del difensore
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 12 maggio 2023 N. 20394
Leggi Tutto
Accesso Libero
incostituzionale il divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata per delitti puniti con la pena edittale dell'ergastolo
CORTE COSTITUZIONALE - 12 maggio 2023 N. 94
Leggi Tutto
Accesso Libero
La "pubblica fede" e il principio dell'affidamento nell'aggravante dell'esposizione alla pubblica fede
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 11 maggio 2023 N. 20025
Leggi Tutto
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Registrazione Tribunale di Trani n. 13
del 04.09.2006
Direttore Responsabile: M.E. Mancini
P.IVA 09596541004
Network
Seguici su Facebook
"neldirittoeditore"
Home
Chi Siamo
Sezioni
Civile
Penale
Amministrativo
Abbonamento
Abbonamento Base
Abbonamento Trial/Password libro
Abbonamento Advanced
Assistenza Clienti
Login